La vita quando si mette d’impegno è capace di scardinare porte, fabbricare chiavi, rompere catene, frantumare torri, scavalcare monti, oceani, setacciare boschi pur di prenderti e portarti con sé, a sentir vivere; così un giorno di primavera quando le foglie dell'acero erano giovani, tutto cambiò per sempre.
sulla strada del ritorno
L'immaginazione, oltre alla sua funzione riproduttiva, generalmente accettata, ha la misteriosa, soprannaturale capacità di vedere all'interno della vita interiore delle cose e di assicurarci che nella nostra esperienza del mondo c'è di più di quanto giunge a un occhio irriflessivo e che, da un punto di vista assolutamente lucido, come ha detto Wordsworth, c'è salvezza da un “universo di morte” (The Prelude).
dal nulla 84 haiku
Una raccolta di 84 haiku racconta il viaggio attraverso
inaspettate “terre liquide”, ora pianure, ora deserti,
ora montagne, laghi, notte, giorno, buio, luce, tenebra;
terre sacre che non si possono governare, si mostrano
da sé e dettano loro la parola.
Non avevo previsto un viaggio, tanto meno un diario
in chiave poetica, ma giunse l’attimo in cui la pietra
si rompe al guizzo della luce fattasi fulmine, e fu haiku.
Le poesie si susseguirono una dopo l’altra al ritmo
delle stagioni e gli 84 “gesti essenziali”, oggi riuniti,
tentano di costellare il vuoto spazio di un eterno presente
dove la natura, il Mutus Liber, non è più solo
fuori, ma anche dentro, non più là, ma anche qua, “sfondo
immutabile che nessun uomo e nessun Dio fece”
(Eraclito).
Il tuo sentiero
è scritto non sai da chi -
ma sai che sei lì
Stare al tempo presente
Scritti di un viaggio sulla strada del ritorno
p. 168
84 poesie haiku
un saggio breve
simboliche illustrazioni a colori
In queste pagine si dispiegano le immagini di un viaggio lungo quell’invisibile via raccontata nei miti dalla notte dei tempi.
Un cammino di trascendenza, antichissimo e dimenticato, che tuttavia rimane inchiodato al tempo presente. Una strada terrifica e fertile, piena di tesori inestimabili, raggiungibili in cambio del Sacrificio che impone di stare, di non fuggire, dai tanti inaspettati incontri.
Tutto per il risveglio della coscienza nostra al senso della vita.
Un segnalibro per quando ti fermerai
a imprimere le tue impressioni
sul taccuino del viaggiatore
fissare i tuoi pensieri l’immagine di un sogno
un codice da condividere
Un viaggio che facciamo con l ' autore che ci risveglia e ci porta al senso di questo nostro esserci nel tempo e nello spazio che ci è dato. La parola poetica si fa ricerca di contatto con quello che è oltre ciò che è la nostra umana esperienza del mondo. Ho avuto la sensazione di muovermi tra l' interiore e l' esperienza.. Tra l anima e il mondo. È stato molto piacevole il cammino. Grazie Matteo... See MoreSee Less
Consiglio questo libro perché riesce a riappacificarti un po’ con te stesso, riesce a farti capire davvero che siamo tutti legati da mostri e paure che in un modo o nell’altro la vita riesce e farti superare con i suoi modi, con i suoi tempi. Nessuno è esente da queste emozioni e Matteo in queste pagine ce lo spiega attraverso la sua esperienza di vita.... See MoreSee Less
Leggere le #emozioni raccontate negli Haiku di Matteo Mannucci e accorgersi di come il senso di ciascun verso cambia nei diversi momenti in cui lo sguardo scorre sulla pagina è un'esperienza che consiglio a tutti. Un libro che leggi e ti legge dentro. Complimenti sinceri. :)... See MoreSee Less